Requisiti di massima affidabilità
Embedded Systems SRL, dopo 6 mesi di progettazione, ha chiuso il 2024 con la produzione di PC industriali e palmari sviluppati ad hoc per la gestione di un macchinario nel settore del benessere. I componenti utilizzati soddisfano requisiti speciali in ambienti difficili in cui il sistema richiede protezione da temperature estreme, liquido, polvere ed elevata resistenza agli urti e alle vibrazioni. Grazie ai potenti strumenti di progettazione e alla nostra esperienza nel campo dell’informatica e dell’elettronica abbiamo realizzato dei dispositivi compatibili per l’industria, disponibili a lungo termine, secondo le esigenze del nostro cliente. Ogni PC industriale e palmare è sottoposto a rigorosi test e controlli prima della consegna per garantire la massima qualità e affidabilità accompagnate da un sistema di tracciabilità conforme allo standard ISO 9001:2015.
Hardware
I dispositivi sono utilizzati in ambienti umidi pertanto hanno un grado di protezione IP65. In aggiunta, il palmare è stato dotato di una protezione contro gli urti. L’alimentazione è realizzati con componenti per applicazioni elettromedicali.
Il PC è dotato di: un apposito connettore per fornire alimentazione e scambiare dati con il palmare; un modulo di gestione potenza per monitorare, attuare e regolare la potenza su 3 uscite a 230Vac; connettività Wi-Fi e Ethernet per comunicare con applicazione mobile e server del cliente; prese per dispositivi USB; uscita audio/video HDMI; prese ausiliare per applicazione future.
Il palmare ha un monitor TFT con touchscreen, un cicalino per segnalazioni e un pulsante per richiamare il menù principale.
Per velocizzare il time to market e semplificare lo sviluppo hardware/software sono stati utilizzati dei SOM (System On Module) che offrono un elevato grado di personalizzazione a livello hardware e la flessibilità e potenza di un sistema operativo Linux a livello software.
Firmware e software
Sul PC industriale sono stati implementati diversi protocolli di comunicazione per: controllare il modulo di potenza; scambiare dati con il palmare; integrare funzioni di IoT (Internet of Things) per archiviare i dati di utilizzo, la manutenzione predittiva e l’aggiornamento firmware/hardware; comunicare con l’applicazione smartphone per il controllo e il monitoraggio del processo.
Il modulo di potenza sul PC industriale è controllato da una MCU a 32 bit per gestire e monitorare in tempo reale la potenza sulle uscite a 230Vac.
Il palmare implementa un’interfaccia HMI (interfaccia uomo macchina in inglese) che consente all’operatore di interagire con il sistema per configurare e monitorare il processo controllato dal PC industriale.
Sono state implementate funzioni avanzate di autocontrollo per verificare in tempo reale la corretta installazione e il corretto funzionamento delle periferiche collegate.
Un’applicazione web consente la configurazione e visualizzazione dello stato e dei dati del ciclo di vita del dispositivo.
Ciclo chiuso
Per questo progetto la nostra azienda ha fornito un servizio a 360 gradi che va dalla progettazione alla produzione del prodotto finito con l’utilizzo della nostra linea di assemblaggio SMD ad alta ripetibilità e elevata performance. Il nostro sistema di tracciabilità consente di tenere traccia della storia di ogni singolo dispositivo con dati sulla produzione e sulle riparazioni.
La gestione dell’intero ciclo di vita del prodotto ha favorito i rapporti con il cliente e ha portato benefici in termini di qualità, affidabilità e time to market.